Azienda
|
|
|
Presso il laboratorio, le persone in formazione apprendono le tecniche dell’argenteria applicate ai prodotti comunemente realizzati dall’azienda.
Gli orafi – una corporazione creativa – vivono di prodotti contraddistinti da caratteristiche altamente individuali. Affinché sia possibile garantire tale varietà tra i fabbricanti svizzeri di gioielli, questa deve confermarsi e trovare continuità anche presso le persone in formazione.
|
|
La documentazione di studio (l’ex “libretto di lavoro”) deve essere tenuta con regolarità dalla persona in formazione. Deve risultare comprensibile a terzi e va presentata per la procedura di qualificazione.
|
|
|
|
Al termine di ogni semestre, il formatore discute i progressi della formazione con la persona in formazione e redige assieme ad essa un rapporto sulla formazione.
Qui può trovare un rapporto di formazione della CSFP con le relative informazioni.
|
|
|
|
La documentazione di studio e il rapporto sulla formazione servono anche ai fini del controllo della qualità della formazione in azienda.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|