Procedura di qualificazione
|
|
|
La procedura di qualificazione (in precedenza esame finale) ha luogo verso la fine dell’ultimo semestre della formazione.
|
|
|
Esame pratico
|
32 ore
|
|
|
Configurazione e disegno professionale
|
5 ore
|
|
|
Conoscenze professionali
|
scritto: 1 ora
|
|
orale: 1/2 ora
|
|
|
Conoscenza delle pietre preziose
|
scritto: 1 ora
|
|
orale: 1/2 ora
|
|
|
Lezioni di cultura generale
|
Conformemente all’ordinanza dell’UFFT del 27 aprile 2006 sulle prescrizioni minime per la formazione generale nella formazione professionale di base.
|
|
|
Nota complessiva
|
Si compone di:
- la media di tutte le note semestrali dell’insegnamento specifico, e
- la media delle note di tutte le verifiche di competenza dei CI.
|
|
|
Quote di valutazione
|
Lavoro pratico
Conoscenze professionali Configurazione e disegno professionale
Cultura generale
Nota complessiva
|
40%
10%
10%
20%
20%
|
|
|